Descrizione
A Bologna, una nuova “creatura” di Teo Musso, proprio nel centro della città felsinea: Baladin Bologna al Mercato di Mezzo!
Il locale si sviluppa su due livelli: il primo si affaccia sulla piazza coperta dove sono presenti tutti i negozi e dove ci si può sedere a uno dei tanti tavoli a disposizione dei clienti, bevendo e mangiando anche qualche altra specialità locale o nazionale. Il secondo è sotterraneo e ospita due sale con circa 30 posti a sedere. Doppio il banco di spillatura: 6 spine al piano terra + 6 spine nel piano interrato.
Baladin Bologna offrirà, sul fronte del cibo, delle proposte gourmet fatte seguendo lo spirito del “tutto fresco di giornata”. Gli hamburger sono preparati con prodotti come la carne cruda battuta al coltello de La Granda (Presidio Slow Food della razza bovina Piemontese) o la mortadella bolognese. Completano l’offerta: panini, stuzzicherie, insalate e dolci. A Baladin Bologna saranno servite anche le bibite Baladin.
Struttura consigliata per
Famiglia con bambini piccoli
Famiglie con animali
Persone con alta disabilità motoria con accompagnatore
Persone con disabilità motoria medio bassa
Persone con esigenze alimentari specifiche
Gallery
Informazioni sull’accessibilità
Numero totale dei posti a sedere: 59
Posti interni: 37
Posti esterni: 22
Wi-Fi: Si
Area Fumatori: Si
Gli animali sono ammessi?: Sì
Note informazioni generali:
Per fumare si possono utilizzare i posti fuori all'aperto
Parcheggio: Non presente
L'esercizio è dotato di: Ingresso principale e ingresso alternativo secondario accessibili
Accesso alla struttura:
Senza ostacoli (ingresso a livello stradale) -
Con gradino
Altezza gradino: 7.00 cm
Vi è un ascensore?: No
Caratteristiche ingresso Principale
La porta di ingresso principale ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello
Larghezza porta: 170.00 cm
Tipologia porta/cancello:
Doppia anta
Ingresso secondario
Accesso alla struttura: Senza ostacoli (ingresso a livello stradale) - Con gradino
Altezza gradino: 7.00 cm
Vi è un ascensore?: No
Caratteristiche ingresso secondario
La porta di ingresso secondaria ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello
Larghezza porta/cancello: 170.00 cm
Tipologia porta/cancello: Doppia anta
Tipo di pavimentazione in prossimità dell'ingresso: Mattonelle
Note aggiuntive dell'ingresso:
Ci sono due ingressi, uno su via clavature ed uno su via pescherie vecchie. Entrambi gli ingressi sono costituiti da due portoni a doppia anta larghi 170 cm, uno con un piccolo gradino ed uno senza.
Qual è la tipologia di percorso all'interno della struttura?: Percorso totalmente in piano
Piano del locale: Su più piani
Ascensore
Vi è un ascensore?: No
Altre caratteristiche
I tavoli sono distanziati tra loro di almeno 150 cm anteriormente e 120 cm lateralmente?: No
Passaggi interni al locale: larghezza minima di 100 cm: No
I tavoli hanno le seguenti caratteristiche: Mobili - Con altezza libera sottostante pari o superiore a 70 cm
I banconi/reception/cassa presenti hanno le seguenti caratteristiche : Con piano superiore i 110 cm
La struttura dispone di qualcuno dei seguenti ausili a disposizione dei clienti: Rialzo sedia per bambini - Ciotola per far bere gli animali
Il menu/tabellone è scritto con carattere sufficientemente grande e leggibile?: In parte
Indicare le criticità: è sufficiente avvicinarsi, per leggere bene
Area allattamento disponibile : No
Area Giochi bambini disponibile: No
Servizi igienici disponibili: Si
Servizi igienici: Bagno unico uomini/donne - Bagno disabili unico uomini/donne
Dove sono ubicati i servizi igienici?: Vi sono due aree dedicate ai servizi igenici, una al piano di sopra ed una al piano terra.
Quella al piano terra è situata sullo stesso lato della birreria, a metà strada verso l'ingresso sul retro. Mentre quella al piano di sotto è di fianco all'area con le tavolate, lo si trova superando il bancone e girando a sinistra; si supera una porta ed il bagno si trova a sinistra.
Caratteristiche della porta del bagno : Porta
Larghezza: 86.00 cm
Tipologia porta del bagno: Anta singola
Modalità di accensione/spegnimento luce: Con interruttore ad altezza da terra tra 70 e 140 cm
Caratteristiche del lavabo: Design a mensola - È posizionato a massimo a 80 cm dal pavimento - Ha spazio libero sottostante alto almeno 70 cm (per garantire la possibilità di accostamento anche agli utenti in sedia a rotelle) - Ha spazio di avvicinamento di almeno a 80 cm frontali - Ha rubinetto di "tipo a leva" - Ha specchio posizionato ad altezza tra 90 e 170 cm da terra - È uno specchio reclinabile e che quindi può riflettere l’immagine di una persona seduta in sedia a rotelle - Ha asciugamani e sapone in posizioni facilmente raggiungibile a persone in sedia a rotelle
Caratteristiche del WC: Altezza della seduta a 45/50 cm - Sporgenza dal muro 75/80 cm per l'accostamento della carrozzina - Ha una barra ribaltabile su almeno un lato posta a 80 cm di altezza - Ha pulsante di scarico e portarotolo in posizioni comode e facilitate
Spazio esterno disponibilie: Si
Che tipo di spazio esterno è presente?: Spazio esterno con punti riparati dal sole (ombrellone, gazebo, ecc.)
Come si accede allo spazio esterno?: Senza ostacoli (ingresso a livello stradale)
Vi è un ascensore?: No
Pavimentazione
Com'è fatta la pavimentazione dello spazio esterno?: Mattonelle
Note aggiuntive dell'area esterna:
Intorno agli ingressi, sulla strada vi sono diversi tavolini, se necessario coperti da ombrelloni appositi
Consumi energetici e fonti rinnovabili
Il locale utilizza elettrodomestici sostenibili o a basso consumo?: No
Il locale utilizza fonti rinnovabili? : Pannelli solari - No
Il locale utilizza lampadine a basso consumo o a led: Si
Ventilazione dei locali: Meccanica
Tipologia di impianti di riscaldamento: Caldaia
Impianto di climatizzazione estiva presente: Si
Riciclo, raccolta differenziata, stagionalità prodotti
Nelle aree comuni sono presenti contenitori per la raccolta differenziata: Si
Tipologia di stoviglie/imballaggi per l’asporto: Monouso composte da materiali riciclati e/o eco-sostenibili (es. carta, cartone, bamboo, plastica/carta riciclata)
Come viene servita l’acqua?: Bottiglie di plastica piccole
Quali delle seguenti prassi sostenibili sono adottate dal locale: Utilizzo minimo della plastica - Raccolta differenziata - Utilizzo di carta riciclata
Certificazioni Green
Certificazioni green in possesso del locale? : No