Data di pubblicazione: 01/08/2025

Capri, la spiaggia di Marina Grande è accessibile: il mare si apre a tutti

A Capri, il mare non è più un confine, ma un invito. È sulla spiaggia di Marina Grande, la più ampia dell’isola e l’unica interamente accessibile, che prende forma un esempio concreto di inclusione. Situata alle spalle del porto commerciale, questa spiaggia si affaccia su un mare color smeraldo che, da oggi, è davvero per tutti.

Nel tratto iniziale del litorale è stata realizzata una comoda rampa di accesso al mare, pensata per facilitare l’ingresso in acqua anche a chi ha disabilità motorie o ridotta mobilità. Nei mesi estivi, quando la spiaggia si riempie di bagnanti, questa semplice struttura rappresenta una conquista di libertà, uno spazio finalmente fruibile anche da chi, fino a poco tempo fa, poteva solo guardare il mare da lontano.

A rendere possibile questo passo avanti non è solo l’intervento tecnico, ma anche il supporto umano. In spiaggia è infatti presente l’associazione “Capri Senza Barriere”, che offre assistenza gratuita alle persone con disabilità o con difficoltà motorie, garantendo un’accoglienza attenta, rispettosa e concreta. Un aiuto che va oltre la logistica e diventa relazione, presenza, accompagnamento.

Marina Grande, grazie a questo impegno condiviso, si conferma non solo un punto di riferimento paesaggistico dell’isola, ma anche un luogo dove si costruisce giorno per giorno una cultura dell’accessibilità. È la sola spiaggia dell’isola ad essere completamente praticabile da chi si muove con sedia a rotelle o ha bisogno di supporti, ed è simbolo di come la bellezza non debba escludere nessuno.

In un territorio che vive di turismo, sole e natura, questi piccoli grandi gesti assumono un valore profondo. Offrire a tutti – residenti e visitatori – la possibilità di entrare in mare, nuotare, rilassarsi in sicurezza, non è solo una questione tecnica, ma un segno di civiltà.

E così, mentre il sole accende i riflessi sull’acqua e le barche ondeggiano al largo, la spiaggia di Marina Grande racconta una nuova storia: quella di un’isola che ha scelto di essere più aperta, più giusta, più umana. Dove il mare non è più un ostacolo, ma una possibilità.