Data di pubblicazione: 08/08/2025
Il Parco a Mare di Portici: Sport, relax, mare e natura per tutti
Quest’estate a Portici nasce un luogo pensato per il benessere e l’inclusione di ogni cittadino: il Parco a Mare, un’area di oltre 18.000 mq di spiagge libere attrezzate, completamente gratuita e aperta a tutti.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enzo Cuomo, ha voluto realizzare un progetto tanto ambizioso quanto necessario: spiagge accessibili anche alle persone con disabilità motoria, grazie a accessi privi di barriere architettoniche, rampe dedicate, e un parcheggio gratuito con posti riservati ai titolari di contrassegno disabili.
L’ingresso principale dal Corso Garibaldi 261a è stato studiato per garantire accessi pedonali e carrabili senza ostacoli: un percorso continuo, percorribile per persone con disabilità motoria, che conduce direttamente alla spiaggia delle Mortelle, dotata di docce, spogliatoi, servizi igienici e sedie JOB gratuite per chi ha difficoltà nella mobilità.
Oltre alle rampe di accesso, l’amministrazione ha previsto anche servizi dedicati per persone con disabilità: sedie da spiaggia e da bagno, assistenza in spiaggia e postazioni ombrelloni riservate a chi ha difficoltà deambulatorie.
Il Parco a Mare non è solo spiaggia. Include aree verdi, campi da beach volley, tennis, basket, e spazi per bambini. Non manca un focus sull’accessibilità con panchine basse, fontanelle e servizi distribuiti lungo tutto l’ambiente.
Il progetto è frutto di un lavoro di squadra dell’amministrazione, con il coinvolgimento di assessori come Florinda Verde, Assessore all’Ambiente e altri consiglieri comunali che hanno collaborato con tecnici e dirigenti per garantire un’esperienza inclusiva per tutti i cittadini.
Il Parco a Mare di Portici rappresenta un modello virtuoso di inclusività urbana: mare libero, accessibile e attrezzato, pienamente integrato con l’offerta cittadina di sport e svago. Un segnale concreto che dimostra come il diritto al mare e al relax sia esteso a tutti, senza esclusioni.
