Descrizione
MAMM è il racconto di un viaggio durato 14 anni, attraverso i sapori, i profumi e le storie di tutta Italia. Un viaggio che guarda alla mobilità cittadina in un’ ottica di sostenibilità promuovendo la bicicletta come mezzo alternativo per spostarsi e vivere gli spazi urbani. MAMM è una ciclofocacceria, la perfetta fusione tra due mondi: Cibi & Bici. Un luogo che vuole unire due regioni entrambe ad Est ma divise da mille km di costa adriatica, la Puglia terra di origine e il Friuli terra di adozione. Dalla Puglia, MAMM, eredita l’amore per la cucina e in particolare per due prodotti cardine dello “street food” Barese: il pane e la focaccia. Arrivato in Friuli dopo un viaggio da Sud a Nord, passando per Roma, Bologna e Milano si vuole mettere al centro della filosofia di questo concept la Bicicletta, per andare incontro alle abitudini quotidiane di molti amanti della bici e di tutti coloro che non rinunciano mai a pedalare. Ma MAMM vuole essere anche uno spazio in cui ad essere in movimento sono, oltre alle biciclette, anche le idee. Uno spazio di condivisione dove, senza l’ansia di dover ordinare, si possa sfogliare una rivista, scoprire nuovi percorsi cicloturistici, leggere un libro, “dare una gonfiata alle ruote”, partecipare ad un workshop, etc..
Struttura consigliata per
Famiglia con bambini piccoli
Famiglie con animali
Persone con alta disabilità motoria (fa uso di sedia a rotelle o deambulatore)
Persone con alta disabilità motoria con accompagnatore
Persone con disabilità motoria medio bassa
Persone con esigenze alimentari specifiche
Gallery
Informazioni sull’accessibilità
Numero totale dei posti a sedere: 70
Posti interni: 34
Posti esterni: 36
Wi-Fi: Si
Area Fumatori: No
Gli animali sono ammessi?: Si
Parcheggio: Comunale/Pubblico
Che tipo di parcheggio è? Scoperto
Il parcheggio dista indicativamente: A meno di 10 metri dall’ingresso
Parcheggio riservato a persone con disabilità: Assente
Parcheggi rosa: Assente
L'esercizio è dotato di: Solo ingresso principale accessibile
Accesso alla struttura: Senza ostacoli (ingresso a livello stradale)
Vi è un ascensore?: No
Caratteristiche ingresso Principale
La porta di ingresso principale ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello
Larghezza porta: 180.00 cm
Tipologia porta/cancello:
Doppia anta
Tipo di pavimentazione in prossimità dell'ingresso: Asfalto
Qual è la tipologia di percorso all'interno della struttura?: Percorso totalmente in piano - Nessuna pavimentazione difficoltosa
Piano del locale: Su un unico piano
Altre caratteristiche
I tavoli sono distanziati tra loro di almeno 150 cm anteriormente e 120 cm lateralmente?: No
Passaggi interni al locale: larghezza minima di 100 cm: Si
I tavoli hanno le seguenti caratteristiche: Mobili - Con altezza libera sottostante pari o superiore a 70 cm
I banconi/reception/cassa presenti hanno le seguenti caratteristiche : Con piano o parte di piano ribassato tra i 70 e 110 cm
La struttura dispone di qualcuno dei seguenti ausili a disposizione dei clienti: Seggiolone per bambini - Fasciatoio per bambini - Ciotola per far bere gli animali
Il menu/tabellone è scritto con carattere sufficientemente grande e leggibile?: Sì
Area allattamento disponibile : No
Area Giochi bambini disponibile: No
Servizi igienici disponibili: Si
Servizi igienici: Bagno unico uomini/donne - Bagno disabili unico uomini/donne - Bagno con fasciatoio
Dove sono ubicati i servizi igienici?: Si trovano sulla destra dietro al banco e sono puliti e moderni .
Caratteristiche della porta del bagno : Porta
Larghezza: 90.00 cm
Tipologia porta del bagno: Anta singola
Modalità di accensione/spegnimento luce: Sensore di movimento
Caratteristiche del lavabo: Ha spazio libero sottostante alto almeno 70 cm (per garantire la possibilità di accostamento anche agli utenti in sedia a rotelle) - Ha rubinetto di "tipo a leva"
Caratteristiche del WC: Ha una barra ribaltabile su almeno un lato posta a 80 cm di altezza - Ha pulsante di scarico e portarotolo in posizioni comode e facilitate - Ha il campanello di emergenza
Consumi energetici e fonti rinnovabili
Il locale utilizza elettrodomestici sostenibili o a basso consumo?: Si
A che classe energetica appartengono gli elettrodomestici della cucina e del bar?: Classe A+++, Classe A++ e Classe A+ (il loro consumo è altamente efficiente, l’etichetta passa dal verde scuro, a un verde intermedio fino al verde chiaro) - Classe A e Classe B (l’etichetta energetica della prima è di colore giallo, la seconda di colore arancione. Sono considerate classi mediamente efficienti)
Il locale utilizza fonti rinnovabili? : Pannelli fotovoltaici
Il locale utilizza lampadine a basso consumo o a led: Si
Ventilazione dei locali: Meccanica
Tipologia di impianti di riscaldamento: Pompa di calore
Impianto di climatizzazione estiva presente: Si
Riciclo, raccolta differenziata, stagionalità prodotti
Nelle aree comuni sono presenti contenitori per la raccolta differenziata: Si
Tipologia di stoviglie/imballaggi per l’asporto: Monouso composte da materiali riciclati e/o eco-sostenibili (es. carta, cartone, bamboo, plastica/carta riciclata)
Come viene servita l’acqua?: Acqua filtrata
Quali delle seguenti prassi sostenibili sono adottate dal locale: Utilizzo di prodotti a km 0 - Utilizzo di prodotti di stagione - Utilizzo di prodotti biologici - Utilizzo minimo della plastica - Raccolta differenziata - Utilizzo di carta riciclata - Comunicazioni di scelte green al cliente - Doggy bag - Nessuno dei precedenti
Certificazioni Green
Certificazioni green in possesso del locale? : No