Teatro

Atelier Carlo Colla & figli

via lodovico montegani 35, milano, MI

Ultimo sopralluogo: 04/06/2024

Aggiungi ai preferiti
Rimuovi ai preferiti

Descrizione

L’Atelier Carlo Colla e Figli nasce nel 1994 per dare una sede fissa all’attività milanese della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli, già stabile al Teatro Gerolamo di Milano dal 1906 al 1957, ed è gestito dall’Associazione Grupporiani (ente nato nel 1984 e che si occupa, da allora, di tutta l’attività di produzione, promozione e distribuzione degli spettacoli della “Carlo Colla e Figli”).
In questi due decenni l’Atelier si è caratterizzato per la sua duplice valenza, ovvero quella di essere il luogo che ospita, per circa tre mesi all’anno, la stagione milanese della Compagnia Colla (in parallelo alla presenza fissa della Compagnia, per due periodi all’anno di circa 15 giorni ciascuno, all’interno della programmazione del Piccolo Teatro di Milano) ma anche la sede degli archivi storici (con oltre 30.000 pezzi fra marionette, costumi, scene, attrezzeria etc, datati a partire del 1699 fino ad oggi) e dei laboratori artigianali della Compagnia (sartoria, scultura, scenografia, parruccheria, falegnameria etc) che si occupano del restauro del materiale marionettistico di tradizione e delle produzioni dei nuovi materiali per i nuovi spettacoli messi in scena ogni anno e che arricchiscono il repertorio (composto da oltre 300 titoli) che viene proposto in Italia ed all’Estero nei più importanti Teatri e Festival.

Lo spazio ha ospitato anche Rassegne di Teatro di Figura nonché la scuola di Teatro di animazione ad indirizzo marionettistico “Fiando”, organizzata dalla Grupporiani a partire dal 1994.

Nel 2010 la tradizione marionettistica della Compagnia Carlo Colla e Figli ed i laboratori artigianali della Grupporiani sono stati inserito nell’ambito del Registro delle Tradizioni Immateriali della Regione Lombardia.

Struttura consigliata per

Famiglia con bambini piccoli

Persone con alta disabilità motoria (fa uso di sedia a rotelle o deambulatore)

Persone con alta disabilità motoria con accompagnatore

Persone con esigenze alimentari specifiche

Informazioni sull’accessibilità

Orario del locale:

Lunedì, martedì, ,mercoledì chiuso (aperture straordinarie solo per richieste da parte delle scuole)

Giovedì, Venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 19

Wi-Fi: No

Sono previsti riduzioni del biglietto per: Bambini/ragazzi - Seniors - Persone con disabilità

Sono previsti biglietti gratuiti per persone con disabilità?: No

Sono disponibili rialzi mobili da mettere sulle poltrone per permettere di vedere meglio lo schermo?: No

È possibile comprare/prenotare online il biglietto?: Si

Gli animali sono ammessi?: No

Parcheggio: Comunale/Pubblico

Che tipo di parcheggio è?: Scoperto

Il parcheggio dista indicativamente: A meno di 10 metri dall’ingresso

Parcheggio riservato a persone con disabilità: Assente

Parcheggi rosa: Assente

L'esercizio è dotato di: Ingresso principale e ingresso alternativo secondario accessibili

Ingresso Principale Accessibile

Accesso alla struttura(Ingresso principale)?: Scala con corrimano
Indicare numero di scalini (con corrimano): 7
Indicare altezza scalini (con corrimano): 15.00 cm

Ascensore

Vi è un ascensore?: No

Caratteristiche ingresso Principale

La porta di ingresso principale ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello

Tipologia porta/cancello: Doppia anta

Larghezza porta: 135.00 cm

Ingresso Secondario Accessibile

Accesso alla struttura(Ingresso secondario)?: Con gradino
Indicare altezza gradino: 2.00 cm

Ascensore

Vi è un ascensore?: No

Caratteristiche ingresso secondario

La porta di ingresso secondaria ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello Tipologia porta/cancello: Anta singola Larghezza porta/cancello: 324.00 cm

Caratteristiche della pavimentazione

Tipo di pavimentazione in prossimità dell'ingresso: Sampietrini - Ghiaia

Note aggiuntive dell'ingresso:

Si entra da via Neera 24 per l'ingresso accessibile previa comunicazione al teatro

Reception/Biglietteria/Accoglienza

I banconi/reception/cassa/biglietteria presenti hanno le seguenti caratteristiche : con piano superiore i 110 cm

Il materiale informativo (es. programmazione, locandine) è scritto con caratteri sufficientemente grandi?: No

L’area di accoglienza/ingresso/foyer è accessibile e facilmente percorribile?: No

Di che materiale è la pavimentazione dell'area di accoglienza/ingresso/foyer?: Pavimentazione liscia - Altro

Specificare pavimentazione dell'area dell'accoglienza: canapa

E' presente un guardaroba/armadietti per riporre gli oggetti personali?: No

Sono presenti ausili per persone con disabilità?: No

Informazioni generali sulla percorribilità della struttura

Il cinema/teatro si sviluppa su un solo piano? : Su un unico piano


Quale è la tipologia di percorso all’interno della struttura per accedere alla sala/sale? : Percorso totalmente in piano


In generale come è il percorso all’interno del cinema/teatro? : Facile (accompagnatore non necessario)

Il cinema/teatro ha più di una sala?: No, ha una sola sala

Sono presenti sale accessibili a persone con disabilità motoria? : Si

Sala principale

Come si accede alla sala?
Larghezza entrata
Tenda
Indicare la larghezza dell'entrata
120.00
Come è la percorribilità della sala (percorso per accedere alle diverse file)?
Percorso totalmente in piano
Scalini
In generale come è il percorso all’interno della sala?
Facile (accompagnatore non necessario)
Ci sono degli spazi dedicati a persone in sedia a ruote?
Si
Quanti posti sono?
2
Indicare maggiori dettagli su dove sono collocati (prima fila, a metà, ultima...)

Prima fila

Ci sono delle poltrone riservate a persone con disabilità?
No
Bisogna presentarsi in anticipo se si hanno esigenze specifiche dovute a sedia ruote, deambulatore, ecc?
Si
Se si, quanto tempo prima?
E' sufficiente avvisare all'entrata del teatro
Il palco è raggiungibile tramite:
Altro
Il backstage/le quinte è raggiungibile tramite:
Non presente
Se presenti palchetti/galleria come sono raggiungibili?
Non presente

< >

Servizi igienici disponibili: Si

Servizi igienici: Bagno unico uomini/donne - Bagno disabili unico uomini/donne

Dove sono ubicati i servizi igienici?:

I bagni si trovano alla destra del bancone

Caratteristiche della porta del bagno : Porta

Larghezza: 78.00 cm

Tipologia porta del bagno: Scorrevole

Modalità di accensione/spegnimento luce: Con interruttore ad altezza da terra tra 70 e 140 cm

Caratteristiche del lavabo: È posizionato a massimo a 80 cm dal pavimento - Ha rubinetto di "tipo a leva" - Ha asciugamani e sapone in posizioni facilmente raggiungibile a persone in sedia a rotelle

Caratteristiche del WC: Altezza della seduta a 45/50 cm - Ha maniglione orizzontali su almeno un lato - Ha pulsante di scarico e portarotolo in posizioni comode e facilitate - Ha il campanello di emergenza

Note aggiuntive dei servizi igienici:

I bagni si trovano alla destra del bancone

Spazio esterno disponibilie: No

Vi è un ascensore?: No

È presente un’area ristoro?: No

La porta di ingresso principale ha le seguenti caratteristiche: Porta/cancello

I tavoli sono distanziati tra loro di almeno 150 cm anteriormente e 120 cm lateralmente?: No

Passaggi interni al locale: larghezza minima di 100 cm:

I banconi/reception/cassa/biglietteria presenti hanno le seguenti caratteristiche : con piano superiore i 110 cm

Il menu/tabellone è scritto con carattere sufficientemente grande:

Area allattamento disponibile:

È disponibile un’area esterna accessibile per la consumazione dei pasti? :

Il locale è in grado di venire incontro alle esigenze del cliente proponendo alternative alimentari? : No

È presente un’area shopping?: No

Il cinema/teatro utilizza lampadine a basso consumo o a led: Si

Le luci di proiezioni sono a basso consumo?: No

Il cinema/teatro ha i cestini per la raccolta differenziata?: No

Certificazioni green in possesso del locale? : No

Le scenografie vengono riutilizzati per più spettacoli?: Si

I materiali di scena provengono da:: Sono di proprietà

Il teatro mette a disposizione i propri materiali di scena per il riuso da parte di terzi?: Si

Il proiettore è di nuova generazione, quindi consuma meno?: No

2772

Se desideri lasciare una recensione effettua il login oppure registrati

Clicca qui