Data di pubblicazione: 12/03/2025
Urban Inclusion: progettare una Genova inclusiva
Genova si prepara ad accogliere un’iniziativa innovativa e stimolante dedicata agli studenti universitari: Urban Inclusion, il primo concorso di idee volto a ripensare il concetto di inclusione sociale nelle realtà urbane. Promosso dalla Città Metropolitana di Genova in collaborazione con Talent Garden Genova, il contest rappresenta un’occasione unica per i giovani di mettere in campo creatività, competenze e spirito innovativo.
Gli studenti che accetteranno la sfida avranno due giornate a disposizione per confrontarsi e sviluppare soluzioni innovative. Organizzati in gruppi interdisciplinari e supportati da startupper di successo e esperti del settore, i partecipanti si concentreranno su tre aspetti chiave dell’inclusione sociale nelle città. Al termine del percorso, le idee elaborate saranno presentate a una giuria qualificata composta da professionisti del settore, esperti di innovazione e rappresentanti delle istituzioni.
Il team vincitore avrà la straordinaria opportunità di partecipare al Boot Camp ICCAR UNESCO, che si svolgerà nella prima settimana di settembre in una città italiana ancora da definire. La Città Metropolitana di Genova si impegnerà a sostenere la partecipazione di due studenti selezionati. Inoltre, tutti i membri del team vincitore riceveranno un contratto di scrivania flex della durata di sei mesi presso il campus Talent Garden Genova, un’occasione perfetta per sviluppare ulteriormente le proprie idee in un ambiente stimolante e innovativo.
L’iscrizione al concorso è gratuita e aperta a tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, iscritte all’università o a istituti di istruzione superiore, inclusi studenti, dottorandi e partecipanti a master. Possono partecipare anche coloro che abbiano conseguito la laurea, il dottorato o un attestato di master da non più di 12 mesi.
Le iscrizioni chiuderanno il 19 marzo 2025 alle ore 18:00. Per iscriversi e consultare il regolamento, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento.
Per ulteriori informazioni, contattare Talent Garden Genova via email all’indirizzo: genova@talentgarden.it.
Non perdere questa occasione unica di contribuire attivamente alla costruzione di una città più inclusiva e innovativa!
Per maggiori informazioni vai al : link
